L’azienda nasce dalla mia esperienza trentennale nel settore dell’ospitalità, con l’obiettivo principale di ridurre al massimo l’uso della carta in questo ambito. Ho sempre mantenuto una forte coerenza con la mia passione più profonda, legata alla tecnologia e al mondo informatico. Poco a poco, ho portato innovazione e ottimismo ovunque mi sia stato possibile.
L’attività di NP Technology si basa sul concetto chiamato acquisto verde. L’obiettivo dei nostri prodotti è ridurre i tempi di attesa alla
reception dell’hotel, diminuire l’uso della carta, evitare la stampa di fogli di qualsiasi tipo ad ogni check-in e check-out dei clienti, ed eliminare la fotocopia dei documenti d’identità… Tutto questo permette di evitare l’accumulo di enormi quantità di carta, risparmiare denaro sull’acquisto di moduli pre-stampati ed eliminare procedure manuali poco affidabili. Lei aveva già accumulato molta esperienza in questo settore.
Era il 1994. La mia avventura è iniziata in un bar, in Italia, quando vidi un servizio giornalistico sull’obbligo degli hotel di inviare i dati dei clienti alla Polizia. A quel punto mi sono posto una semplice domanda: “Ma perché continuano a stampare e consegnare i documenti a mano negli uffici?”. Mi sono ossessionato con l’idea di cambiare il mondo eliminando la carta, semplificando così l’organizzazione aziendale attraverso la tecnologia digitale. Dopo aver risolto il problema dell’invio, mi sono concentrato sul problema della conservazione della seconda copia. Ho scoperto l’esistenza di una tavoletta grafica, la Wacom Volito 2, e ho implementato questa soluzione per creare una copia digitale da conservare in hotel. È passato molto tempo da allora… Sì, ma quel sogno è diventato realtà: oggi la mia azienda lavora a livello nazionale e internazionale, offrendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia e un eccellente supporto tecnico e legale. Porto soluzioni tecnologiche pionieristiche in ambito di digitalizzazione e dematerializzazione della carta, con l’obiettivo di ridurre i costi e massimizzare la produttività e l’efficienza.
In previsione di un processo di internazionalizzazione della nostra soluzione per il settore alberghiero, cercavo e avevo bisogno di un paese che incentivasse la crescita delle start-up e dove le aziende potessero anche beneficiare di una tassazione ridotta. In questo senso, era fondamentale che NP Technology potesse usufruire delle migliori condizioni per offrire i propri prodotti a prezzi più competitivi.
Un software per l’invio dei dati personali degli ospiti alla polizia, un altro per i servizi web, uno — implementato in Italia — per la fatturazione elettronica, e un altro per la fatturazione web pre-arrivo con firma elettronica remota di moduli e contratti. Abbiamo anche la soluzione Q-EASY: un unico dispositivo per scannerizzare i documenti d’identità, visualizzare informazioni, accettare le condizioni sulla privacy, acquisire firme e inserire dati e dettagli personali. Infine, il programma BUTLERFLY consente di registrare identificativi, verificare fatture proforma, accettare termini di privacy, firmare documenti, ecc. In questo modo, tutte le operazioni di fatturazione e pagamento possono essere effettuate digitalmente.
Absolutament sí. Els nostres serveis i productes també es poden subminis- trar a altres tipus d’empreses que vul- guin desmaterialitzar des de contrac- tes fins a tràmits generals.
Aziende di risorse umane, pubblica amministrazione, centri sportivi, ospedali e cliniche, banche…
I vantaggi sono molteplici. Prima di tutto, c'è una questione di risparmio economico. La spesa va ben oltre l’acquisto della carta: secondo gli studi, un’azienda paga 1,9 euro per gestire ogni singolo foglio. Questo include stampa, archiviazione, conservazione e manipolazione. Se prendiamo come esempio un hotel con 70 camere e un’occupazione media del 70%, il risparmio annuale sarebbe di circa 35.000 euro. Dobbiamo anche considerare il punto di vista della sostenibilità: in NP Technology vogliamo generare un impatto positivo nella tutela dell’ambiente.
Oggi molte aziende sono affascinate dall’idea di adottare un processo di digitalizzazione, ma la paura di abbandonare la carta è ancora troppo presente. La reticenza di alcuni dipendenti, soprattutto quelli più anziani, a cambiare metodo può sembrare quasi un rifiuto. Bisognerebbe considerare, in ogni caso, che la trasformazione digitale è un’opportunità per un nuovo modo di lavorare: più comodo, più pratico e più economico.